Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Rio di Pusteria in Alto Adige

Rio di Pusteria in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Rio di Pusteria

Rio di Pusteria con la sua chiusa forma il confine della Val Pusteria. Lo sbarramento, che un tempo serviva come posto di dogana, fu menzionato per la prima volta nel 1269. Il banco di riscossione in granito, adorno di stemmi, (Zahlstein) della chiusa è conservato in buone condizioni nell‘antico cimitero di Rio di Pusteria. Le mura originarie, i palazzi signorili e borghesi sono muti testimoni del tempo. Da sempre importante arteria , il paese ha modificato nel corso degli anni il suo aspetto. Completamente nuovi sono il tunnel sotterraneo e la circonvallazione, costruiti nel 1995: Rio di Pusteria, ora, non è più attraversata dal traffico, il tanto agognato silenzio dei tempi passati è tornato e laddove si formavano fastidiose code nel centro del paese, regna la pace.

Rimangono solo i vantaggi dei collegamenti: l‘uscita dell‘autostrada Bressanone nord è a soli 5 km. In un attimo da Rio di Pusteria si raggiunge la meravigliosa Valle di Valles con i suoi antichi masi, begli alberghi, idilliaci hotels e la splendida zona escursionistica...

Per la Sua vacanza a Rio di Pusteria. Informazioni su Rio di Pusteria. Scoprite hotels e pensioni a Rio di Pusteria.
 
Associazione turistica Rio di Pusteria
Via Katharina-Lanz 90 - 39037 Rio di Pusteria
Tel: +39 0472 849467
Fax: +39 0472 849849
E-mail: info@gitschberg-jochtal.com

Cose da vedere a Rio di Pusteria

Gitschberg - Maranza

Il Gitschberg è raggiungibile tramite la funivia da Rio di Pusteria oppure attraverso il paesino di Maranza. La nuova cabinovia poi vi porterà da Maranza alla stazione a monte, da dove un'altra seggiovia quadriposti vi conduce direttamente al monte. Grazie alla sua quota superba di 2512m potete ammirarvi la spettacolare veduta panoramica su oltre 500 ... [ulteriori info]

Chiesa parrocchiale di Sant Elena

Risalente al secolo XIII con numerosi affreschi del secolo XV. Gli epitaffi dei nobili Zöllner e Pfleger posti sulle mura della chiesa vennero trasferite dal castello assieme alla pietra numerica. Sul piazzale della chiesa, le pietre per macinare il grano nei molini testimoniano l'importanza del luogo nei secoli passati [ulteriori info]

Cappella di San Florian

La cappella a due piani di San Floriano accanto alla chiesa parrocchiale venne edificata nel secolo XV. Da notare sono gli affreschi sulle mura esterne. Durante lavori di ricostruzione e restauro vennero trovati numerosi scheletri, statue, iscrizioni e monete risalenti al periodo degli Antichi Romani [ulteriori info]

Il castello di Rio di Pusteria

Sanciva un tempo il confine tra i contadi dei signori di Görz ed i possedimenti dei signori del Tirolo. Punto di riscossione delle tasse doganali, residenza di caccia e fortezza contro i francesi durante le battaglie di liberazione del Tirolo (1809) [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-