L'altopiano soleggiato a 1400 mt di altezza tra la
Valle d‘Isarco e la
Val Pusteria, con il suo panorama mozzafiato che spazia dalle
Dolomiti alle
Alpi della
Zillertal,
Stubai e
Ötztal, così come le sue
piste da sci sempre innevate, è in ogni stagione la meta ideale per le vacanze di giovani e meno giovani.
Tutto intorno alla chiesa di san Jacopo (del 13.secolo) si estendono i solitari masi della soleggiata
Maranza, adagiati fra prati e campi. Il paesaggio che sale dolcemente si riveste di boschi di aghifoglie per poi mutare in ampi alpeggi e cime montuose fino ad una altezza di 2700 mt.
Chi vuole godere al massimo del sole e della libertà, è nel posto giusto poiché questa contrada è luogo molto ricercato fra gli
amanti della natura e gli escursionisti. Le
malghe, i laghetti montani e le cime sopra Maranza fanno rivivere la natura. Con la cabinovia che porta fino a 2050 mt si possono raggiungere agevolmente le malghe attrezzate e le cime delle montagne.
Maranza è una località per conoscitori aperta a tutti coloro che uniscono all‘idea di inverno naturalezza e divertimento a regola d‘arte in mezzo alla neve. Soleggiato e allo stesso tempo con un ottimo innevamento, raccolto, ma ricco di varietà, così si presenta il
comprensorio sciistico di
Gitschberg compreso fra i 1400 e i 2500 mt. Divertimento invernale a Maranza non significa soltanto sci alpino.
Sci di fondo, sci escursionismo e passeggiate invernali garantiscono stuzzicanti avventure d‘inverno.
Per la Sua
vacanza a Maranza.
Informazioni su Maranza. Scoprite
hotels e
pensioni a Meranza.