Dintorni e da vedere
Qui trovi informazioni su cose da sapere e da vedere ed attività nei dintorni.
Bressanone, Valle d’Isarco
La prima costruzione in stile ottoniano risale al X secolo con rifacimenti in stile romanico intorno al 1200 dopo due ...
ulteriori info
Bressanone, Valle d’Isarco
La scultura in bronzo della fontana è di Martin Rainer. Ecco dapprima la mano di Dio che con un gesto di protezione ...
ulteriori info
Bressanone, Valle d’Isarco
Il cortile interno del palazzo vescovile con le sue logge rinascimentali disposte su tre piani e con le sue facciate ...
ulteriori info
Varna, Valle d’Isarco
Cimitero militare consacrato nel 1915 con le tombe di 1229 soldati dell’impero austro-ungarico. La cappella risale al ...
ulteriori info
Varna, Valle d’Isarco
La chiesa parrocchiale di S. Giorgio fu menzionata per la prima volta nel XIV secolo. La parte più antica della chiesa ...
ulteriori info
Varna, Valle d’Isarco
Questa ridente località offre un incantevole veduta sulla conca di Bressanone e sulle Odle di Funes.
ulteriori info
Naz-Sciaves, Valle d’Isarco
La chiesa parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo in stile tardogotico è stata consacrata in onore del Santo Filippo e ...
ulteriori info
Naz-Sciaves, Valle d’Isarco
Nel centro del paese è situato il Museo Rudolf Bacher con opere dell’omonimo scultore. Rudolf Bacher (1903-1983) visse ...
ulteriori info