Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Campo Tures in Alto Adige

Informazioni per la Sua vacanza a Campo Tures

Maestoso e misterioso, così si presenta castel Tures che troneggia orgoglioso sopra Campo Tures, il centro principale della Val di Tures. Dolce e aspro, nascosto e manifesto, adagiato fra le scintillanti cime dei ghiacciai e le pallide vette delle Dolomiti. Prati ampi e pianeggianti giacciono ai piedi del castello, trasformandosi poi in erti boschi su fino alle maestose bianche cime del Collalto (3450 metri). Qui passeggiarono i re sassoni, si riposò Napoleone e Hermann von Gilm compose i suoi versi. Una località dove tradizione e religione sono ancora strettamente legate e dove l‘amore per la propria terra viene scritto a caratteri maiuscoli. Il giorno di Ognissanti girano i „ Pitschelesinger“, la domenica sono usuali le processioni e quando a Molini il „Kirchtagsmichl“ è appeso all‘alto pennone, nel paese per tre giorni accade qualsiasi cosa con la partecipazione di molti ospiti e di coloratissime bande musicali.

Il famoso e avventuroso alpinista dell‘estremo Hans Kammerlander è cresciuto in un paesino vicino, Acereto, in una valle, che nonostante la sua vicinanza ai ghiacciai ha un clima molto mite. Ciò grazie alle imponenti catene montuose che la proteggono dai freddi venti del nord. I torrenti, che qui incidono profondamente il paesaggio, sono compagni, punto di partenza e punto d‘arrivo di escursioni e passeggiate su alte vie che offrono una vista da togliere il fiato. In particolare la via Hartdegen nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries, il rifugio Kassler, il Collalto offrono indimenticabili punti panoramici.

In inverno gli escursionisti sono impressionati dalla solitudine e dall‘infinita vastità del paesaggio. Amanti delle piste possono scatenarsi su discese tranquille e ben preparate e gioire dell‘impressionante spettacolo delle montagne.

Per la sua vacanza a Campo Tures. Informazioni su Campo Tures.Scoprite hotels e pensioni a Campo Tures.
 

Cose da vedere a Campo Tures

Il parco naturale di "Rieserferner"

Informazioni presso l'associazione turistica della Valle di Anterselva ad Anterselva di Mezzo. [ulteriori info]

Montespico

Sul Monte Spico 12 km di piste magistralmente preparate Vi garantiscono

di godere senza limiti del piacere dello sci. Si raggiungono i 2.400 metri di altezza grazie a moderni impianti di risalita,coloro che amano i percorsi alternativi (sciatori in neve fresca) potranno divertirsi al massimo lasciando le piste per la neve fresca e scendendo fino ...

 [ulteriori info]

Castello di Tures

Il castello di Tures è uno dei castelli più belli e grandi del Tirolo. Originalmente era in possesso dei nobili di Tures. Dopo la morte dell'ultimo descendente il castello andò in rovina. All'inizio del 20esimo secolo fu ricostruito. Nel 1977 l'Istituto dei Castelli dell'Alto Adige entrò in suo possesso. Il castello possiede 64 locali ben arredati, ... [ulteriori info]

Il museo parrocchiale di Tures

Il museo è stato costruito in una casa dell'1559 dove raccoltavano il grano. Qui i tributari dovevano versare la percentuale di grano dovuta al giudice di Tures ad ai signori della parrocchia. Sul piano superiore poi vennero depositi vari opere d'arte, mentre il piano terra serviva come stalla. Infine gli venne attribuita la diversa funzione di museo ... [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-