Trafoi si trovano su un pendio soleggiato a oltre 1300 m, vicino al
Gruppo dell‘Ortler. Caratteristiche sono le case costruite una addossata all‘altra. In estate, ma anche in inverno, il locale
Parco Nazionale dello Stelvio offre molte possibilità per trascorrere una
vacanza a contatto con la
natura.
Da sempre gli amanti degli
sport invernali frequentano questi luoghi: sciare sul
ghiacciaio è un‘esperienza unica. Non per niente lo Stelvio è da tempo immemorabile la „palestra“ dei campioni del Circo Bianco che qui si allenano per vincere la Coppa del Mondo.Qui è nato anche uno dei migliori sciatori di tutti i tempi: Gustav Thöni, due volte campione del mondo e due volte vincitore della medaglia d‘oro olimpica. Nella sua
scuola di sci si può imparare e affinare il proprio stile. Il
Parco Nazionale, fondato nel 1935, confina a sud con la Lombardia e a nord con l‘Engadina (Svizzera). Proprio qui, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, si trova il
comprensorio sciistico più grande d‘Europa. Un consiglio? Un viaggio in moto fino al
passo dello Stelvio (48 tornanti), che con i suoi 2800 metri è il secondo passo più alto delle Alpi.
Per la sua
vacanza a Trafoi.
Informazioni su Trafoi. Scoprite
hotels e
pensioni a Trafoi.
Intorno al rifugio Forcola vi attendono i 4 impianti di risalita dell’area sciistica di Trafoi. Qui, lontani dalla confusione, si respira un’aria di pace e un’atmosfera quasi familiare.
Con neve fresca la zona è particolarmente amata dagli sci alpinisti che lasciano le loro magiche e profonde tracce sui pendii innevati.
[ulteriori info]
Questo santuario delle "Tre Fontane Sacre" si trova in fondo della valle Trafoi, su 1.607 metri. L'origine della chiesetta sorge negli anni 1701/1702. È il posto di tre cascate imposanti.
[ulteriori info]