Il
clima mite e
asciutto è uno dei motivi principali per scegliere il paese di
Malles come luogo di villeggiatura. Gli
alpinisti conoscono molto bene il paese, perché da qui dipartono
numerose ascensioni.
Chiese romaniche e
torri dall‘età veneranda, meravigliosi reperti archeologici, leggendarie morene glaciali, una cripta famosa in tutto il mondo, una chiesa, costruita sopra la strada, idilliaci
paesini di montagna dalla cordiale ospitalità,
piste da
fondo da sogno nella silenziosa
Valle di Slingia e, sulla vicina montagna di Watles, stupende piste per esperti e principianti, piste da slitta….il divertimento qui ha molti volti, più di quanti ci si possa attendere. E anche per gli
atleti professionisti le condizioni sono ideali: l‘asso dello sci Alberto Tomba, per esempio, quando riscuoteva successi a livello internazionale si allenava spesso a Malles.
Per la sua
vacanza a Malles.
Informazioni su Malles. Scoprite
hotels e
pensioni a Malles.
La chiesetta di S. Benedetto, all'entrata di Malles, rappresenta una delle più vecchie del Tirolo. Anche gli affreschi nell'interno risalgono ai primi del IX secolo.
[ulteriori info]
Il monastero è fondato nel 1149/50. I primi monaci fecero di Monte Maria un centro religioso. Dopo aver sopraggiunto la peste, le guerre contadine e agitazioni religiose, monaci svevi contribuirono a ridare splendore al convento. La struttura venne ampliata, la chiesa ricevette la sua veste barocca. A ricordo del periodo romanico restano il portale ...
[ulteriori info]
l castello fu costruito dal 1272 al 1282 ed è conservato abbastanza bene nella sua forma originale. Nel 16esimo e 17esimo secolo risultarano alcuni ricostruzioni. Il castello fungeva come posto di rifugio per i vescovi di Chur. Oggi la scuola dell'agricoltura si trova nel edificio historico.
[ulteriori info]
Zona sciistica piccola e familiare, con pendii soleggiati, questa è Watles.
3 ski-lift e
20 km di piste sono a vostra disposizione; strutture alberghiere si trovano nelle immediate vicinanze a Burgusio e Malles!
[ulteriori info]