Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Curon in Alto Adige

Curon in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Curon

Inconfondibile è l‘immagine da cartolina che mostra la cittadina di Curon: un lago, da cui emerge la parte superiore di un campanile. Il paese di Curon si trova in Alta Val Venosta e fu, nei tempi passati, un importante posto di sosta per la posta e i mercanti che, dalla Svizzera e dall‘Austria, andavano a Bolzano e nel sud.

Come nei film di Luis Trenker, le montagne mostrano il loro lato aspro e romantico. Una delle più impressionanti, sopra Curon e il lago di Resia in direzione Valle Lunga, è la cima calcarea chiamata dagli abitanti del luogo "Jaggl". Una passeggiata alla Malga di Curon (2200 mt) tra pendii in fiore e stelle alpine promette un panorama mozzafiato.

Per la sua vacanza a Curon. Informazioni su Curon. Scoprite hotels e pensioni a Curon. Cliccate nel menu a sinistra per hotels a Curon e pensioni a Curon.
 

Cose da vedere a Curon in Val Venosta

Il campanile di Curon Vecchia e il Museo

Il campanile di Curon Vecchia che si erge dalle acque del bacino artificiale di Resia è del 14esimo secolo. È l'unico ricordo che rimane dei paesi di Curon, Resia e San Valentino, i quali sono stati distrutti per la costruzione dell'enorme diga artificiale nell'anno 1950. Lo specchio dell'acqua dei due laghi naturali (Resia e Lago di Mezzo) fu innalzato ... [ulteriori info]

Comprensorio sciistico Val Venosta Belpiano (Resia)

Direttamente dal lago ghiacciato di Resia si raggiunge, con un moderno impianto, la soleggiata e innevata zona sciistica di Belpiano.

9 impianti di risalita portano ai 30 km di piste ben battute e già la sola ascesa è un vero piacere,lo spettacolo che si offre alla vista spazia dalle magiche cime dell’Ortler, fino ...

 [ulteriori info]

Malga San Valentino (Resia)

Il comprensorio sciistico Malga San Valentino si raggiunge direttamente dal centrodel paese di San Valentino alla Muta con un moderno impianto di risalita.

La pistapiù lunga della Val Venosta, che porta da 2200 fino a 1470 metri è impegnativa anche per gli sciatori più allenati.20 km di piste e 6 impianti ...

 [ulteriori info]

Maseben (Vallelunga)

La zona sciistica Maseben / Vallelunga dispone di una seggiovia a 2 posti, 2 ski-lift e un tappeto mobile (ideale per i principianti.

Gli impianti collegano circa 10 km di piste di bassa e media difficoltà, circondate da un paesaggio montano da sogno …

 [ulteriori info]

Ospizio "S. Voltn"

L' ospizio S. Voltn è situato vicino la chiesa parrocchiale di San Valentino alla Muta. È un centro storico, fu costituito nel 1140 da Ulrich Primele. [ulteriori info]

Paesino - Munteplair

La parte romanica del paese di San Valentino alla Muta porta il nome "Munteplair". Caratteristiche sono gli angoli pittoreschi, i vincoli e le tipiche case romaniche. [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-