Le persone spiritose ritengono che la
Val Venosta sia così bella, che
Ötzi, giunto qui 5000 anni fa, abbia deciso di rimanere qui fino al suo ritrovamento…
Infatti la Val Venosta è una
valle affascinante che presenta molti aspetti meravigliosi e offre esperienze indimenticabili. La valle ha inizio presso la
città termale di Merano, in cui vive, nel suo
Castel Juval, Reinhold Messner. E‘ la marcia trionfale dell‘
Adige che qui nasce e si snoda per la valle. Una valle, la cui bellezza aspra e ricca di contrasti trova la sua sede naturale nel grandioso scenario delle montagne, che abbracciano tutta la Val Venosta, e che rappresentano, con le
Alpi dell‘Ötztal e del
Gruppo del Tessa con le sue cime perennemente innevate, il panorama più impressionante di tutto l‘
Alto Adige. I dolci pendii sono ricoperti dai famosi e nobili frutteti della Val Venosta, chi ama le
albicocche non potrà perdersi un assaggio delle famose "Vinschger Marillen".
E' comprensibile perché gli abitanti, già secoli fa, si fecero ispirare per le costruzioni e le
opere artistiche. Testimonianza ne è la „Via Claudia Augusta“, una delle vie principali costruite dai
Romani, che conduceva attraverso la valle oltre il
Passo Resia. I visitatori interessati potranno ammirare i
reperti archeologici nei musei locali.