Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Chienes in Alto Adige

Informazioni per la Sua vacanza a Chienes

Il comune di Chienes sulla Rienza, a 786 metri sul livello del mare, con le località e i villaggi di Chienes, Casteldarne, San Sigismondo e Corte seduce soprattutto in inverno grazie al suo panorama unico. Il paesaggio solatio ed innevato esercita sugli escursionisti invernali il suo irresistibile fascino . La pista da slitta garantisce divertimento per grandi e piccini. A soli pochi minuti si trova il carosello sciistico di Plan de Corones, che fa battere il cuore di sciatori e snowboarder. Lunghe passeggiate invernali da sogno, gite in slitte trainate da cavalli attraverso un paesaggio coperto da una sofficel coltre di neve, piste da fondo ben curate sono una valida alternativa allo sci. Inoltre è possibile praticare passeggiate con le racchette da neve.

In estate i prati fioriti attirano con lo splendore dei loro colori. Con tutta la famiglia si può esplorare la natura, passeggiare nei boschi di larice ombrosi, vagare a piedi o in bicicletta sulle solitarie catene di monti. Il mormorare del ruscello accompagna la musica della natura. Una rete di sentieri, varia e ricca, è meta di gite ed escursioni in montagna. C‘è proprio l‘imbarazzo della scelta in ciò che la natura offre: nuoto nel laghetto di Issengo, escursioni in bicicletta, mountainbiking, tennis, equitazione, pesca, canotaggio, rafting e molto altro ancora.

Per la sua vacanza a Chienes. Informazioni su Chienes. Scoprite hotel e pensioni a Chienes.
 

Cose da vedere a Chienes

Ehrenburg (Casteldarne)

Il castello è di proprietà dei conti Künigl, ed è uno dei pochi castelli ancora completamente arredati ed accessibile al pubblico. L'interessante costruzione si articola in due parti: verso sud il tratto antico, e verso est la parte barocca del 1700. L'importante cortile ad arcate nella sua armonia architettonica, rappresenta il fulcro della parte più ... [ulteriori info]
Il singolare abete di Issingo
Con i suoi sottili e slanciati rami e rametti, stretti attorno al fusto, questo albero alto 25 metri è l'unico in tutto l'Alto Adige. Per il suo originale aspetto, la particolare ramificazione, che si staglia profondamente avvolgendo l'albero, viene anche chiamato "abete serpente".
L'"abete a colonna" sta accanto alla strada, sulla via tra Terento e Falzes, ai piedi della collina del borgo con il castello di "Schöneck".

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-