Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Brunico in Alto Adige

Informazioni per la Sua vacanza a Brunico

Brunico è il centro principale della Val Pusteria e se ne fa menzione per la prima volta già il 23 febbraio del 1256. Allora la città era costituita da due file di case ,che formavano uno stretto vicolo. Solo dal 1336 , sotto il vescovo Albert von Enn , vennero ultimate le cinta murarie della città e il fossato. Subito dopo vennero costruite altre case fuori della porta occidentale, che conducevano alla piccola chiesetta della Madonna ( l‘odierna chiesa parrocchiale dell‘Ascensione). Ben presto la città ottenne di poter organizzare mercati settimanali e divenne sede di giustizia. Quale rappresentante del Vescovo risiedeva nel castello un Capitano d‘armi.

Oggi Brunico , detta anche la città di Michael Pacher, è caratterizzata soprattutto dalle sue industrie e dai suoi servizi., vivace e allo stesso tempo cittadina a misura d‘uomo con una sua specifica identità. Con il suo centro storico e i suoi dintorni naturalmente agresti Brunico ha proprio mille sfaccettature. Una ricca offerta per il tempo libero, l‘accogliente ospitalità, le montagne incontaminate delle Dolomiti e delle Alpi Aurine, nonché l‘incontro tra la storia culturale della città e le tradizioni agresti rendono ancor più affascinante il soggiorno nella „perla“ della Val Pusteria.

Variopinta, come le stagioni, è l‘offerta di intrattenimenti, sport e relax. I vicini comprensori sciistici, primo fra tutti il paradiso dello sci di Plan de Corones, garantiscono in inverno un divertimento allo stato puro. Qui l‘estate si mostra con il suo volto più mite e consente lunghe passeggiate ed escursioni nel circondario.

Per la sua vacanza a Brunico scegliete un Hotel nelle Dolomiti. Informazioni su Brunico. Scoprite hotels e pensioni a Brunico.
 

Cose da vedere a Brunico

Museo Civico Brunico

Originalmenta dal 1912 il Museo Civico di Brunico è stato inaugurato nel 1995 nelle antiche stalle della posta. Al pianterreno si trova l'esposizione permanente di opere tardo-gotiche di Michael Pacher. Il punto focale del Museo è costituito dalla raccolta, dalla presentazione e dall'elaborazione della grafica regionale ed internazionale del XX secolo ... [ulteriori info]

Museo provinciale degli usi e costumi

Constituito nell'anno 1976, è il più anziano dei musei etnografici dell'Alto Adige. L'edificio padronale ospita strumenti ed utensili di vita quotidiana, testimonianze di arte e devozione popolare. [ulteriori info]

Castello Brunico

Città e castello Brunico sono stati inaugurati nell'anno 1251 dal principe vescovo di Bressanone. Il castello è situato su una collina sopra la città. L'ingresso principale del castello è costituito dal portale sud, cui un tempo si accedeva attraverso un ponte levatoio. Il cortile interno del castello: nella torre circolare una scala dà accesso agli ...

 [ulteriori info]

Plan de Corones - Dolomiti Superski

Plan de Corones è l’area sciistica per eccellenza dell’Alto Adige:2257 metri d’altezza, raggiungibile direttamente da Riscone, Valdaora e San Vigilio di Marebbe. Nelle immediate vicinanze si trovano Brunico e San Lorenzo. 85 km di piste e 32 moderni impianti di risalita garantiscono agli sciatori varietà di percorsi e ...

 [ulteriori info]

Golfclub Pustertal

Le prime nove buche delle 18 buche previste sono integrate nello splendido paesaggio che circonda la zona sportiva di Riscone.

I percorsi di questo Open Country Course, si snodano tra prati, boschi ed un biotipo e soddisfano le esigenze di ogni golfista, dal meno esperto al giocatore professionista. La meravigliosa cornice naturale ...

 [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-