Otto paesi- e al centro delle montagne! Prendere la strada da Bolzano in direzione
Merano, girare a Lana a sinistra e ci si trova in
Val d‘Ultimo. Sia giù nel fondovalle, sia sulle montagne, in Val d‘
Ultimo o sul
versante tedesco della Val di Non: c‘è sempre qualcosa da scoprire. Il sentiero dei dinosauri del „
Parco del Triassico“ ci porta nel mondo lontano e passato, dove è ancora possibile trovare resti preistorici di questi animali.Bellezze naturali e artistiche si alternano,
passeggiate alle romantiche
chiese parrocchiali, ai
larici primigeni di oltre 2000 anni (dichiarati dall‘Unesco patrimonio mondiale ), al museo etnografico di Santa Geltrude, oppure alla
cascata di San Felice proprio al centro dell‘affascinante spettacolo naturale del laghetto di Tret.
In inverno la
Schwemmalm è un vero parco di divertimenti inserito in uno splendido scenario naturale: in questo
paradiso dello sci, in cui spesso si allenano famosi atleti internazionali, si trova pace e relax…consigliabile a tutti gli
amanti degli sport invernali!
Per la sua
vacanza a Val d'Ultimo.
Informazioni su Val d'Ultimo. Scoprite
hotels e
pensioni a Val d'Ultimo.
Il comprensorio sciistico "Schwemmalm" dispone di 3 seggiovie, di un asilo sulla neve per i più piccoli e di una vista mozzafiato.
Dal punto più alto del centro sciistico il Mutegg, lo sguardo spazia dai vicini 3000 del gruppo dell’Ortler, fino al massiccio del Catinaccio, passando oltre il Renon e la Val Sarentino.Le baite ...
[ulteriori info]
I larici, vecchi più di 2000 anni, costituiscono un altro dei monumenti naturali della Val d’Ultimo. Oggi si possono ancora ammirare 3 larici millenari (circonferenza: 8,20 m, altezza: 28 m). Uno dei larici, abbattuto tempo fa, contava 2160 anelli annuali.
[ulteriori info]