Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Tirolo in Alto Adige

Tirolo in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Tirolo

Non a caso Tirolo è uno dei maggiori centri turistici dell‘Alto Adige. Ai piedi del Gruppo del Tessa, il paese si estende dalle pendici dell‘ardita cima Muta fin sopra l‘idilliaca città di Merano. Esaltante è la vista che si gode da Tirolo: di giorno lo sguardo può vagare su tutta la Valle dell‘Adige, di notte sulla città di Merano illuminata.

Una funivia vi porta direttamente dal paese ai Masi della Muta, da dove la cima Muta attende di essere scalata. Accanto al suo sapore mediterraneo Tirolo offre moltissime cose da vedere, come Castel Tirolo, la falconeria dove tutti i giorni si possono ammirare spettacoli con rapaci e la vicina città di Merano, che si può raggiungere addirittura con una seggiovia.

Per la Sua vacanza a Tirolo. Informazioni su Tirolo. Finden Sie hotel  e pensioni a Tirolo.
 

Cose da vedere a Tirolo

Castel Tirolo

Castel Tirolo venne costruito nel XI secolo dalla potente famiglia dei Conti di Tirolo. L'edificio è situato su di un colle morenico, che da un lato precipita a picco. Degni di nota sono due portali romanici e le finestre ad arco, nonchè una cappella a due piani con affreschi del 1300. Anche il nuovo Museo storico-culturale si trova sul Castel ...

 [ulteriori info]

Centro Recupero Avifauna presso Castel Tirolo

Vicino al ristorante del Castel Tirolo, si trova il Centro Recupero Avifauna. Il Centro Recupero Avifauna cura e, dopo un adeguato addestramento, reintroduce nell'ambiente naturale i rapaci feriti e indifesi. Il centro ha inoltre una funzione didattica in quanto informa i visitatori sulle caratteristiche e la vita dei volatili, per questo due volte al ... [ulteriori info]

Chiesa parrocchiale di S. Giovanni

Documentata la prima volta nel XII secolo, nel XIV secolo la chiesa romanica fu ampliata e vi fu aggiunto il coro gotico con i suoi affreschi. Nel XVII secolo la torre romanica fu alzata dalla lanterna ottagonale e solamente nel XX secolo fu abbattuta la navata romanica ed eretta l'attuale neogotica. Sul ben curato camposanto si possono ammirare alcuni ... [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-