Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Tesimo in Alto Adige

Tesimo in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Tesimo

I tanti castelli che sorgono intorno a Tesimo e Prissiano, tutti risalenti al 12 - 13 secolo e oggi proprietà di privati (Fahlburg, Wehrburg, Katzenzungen), le rovine di Pfeffersburg- Casatsch, Zwingenburg e Castel Holz ( poco più di un mucchio di sassi), e i molti palazzi signorili - Unterpäck, Greifenegg, Lidl, Heufler, Fieger, Saltenbichl – testimoniano che da sempre la zona ha goduto di un clima mite, in cui non solo i frutti del sud prosperano e in cui conti, cavalieri e nobili fecero erigere i loro castelli e palazzi, per trascorrere qui le loro vacanze estive.

Viene data grande rilevanza alla materia prima naturale del feltro: ogni anno ha luogo qui l‘incontro internazionale del feltro e, sulla via del feltro („Filzwanderweg“), gli artigiani espongono i loro manufatti prodotti proprio con questo materiale. A Tesimo si può godere di una vera vacanza in puro relax, grazie alla posizione tranquilla e soleggiata e al clima mite. Durante il giorno potrete fare lunghe passeggiate attraverso i frutteti ben curati, godendo della natura incontaminata e dell‘aria pura e, alla sera, stupirvi davanti allo spettacolo naturale del Catinaccio al tramonto. Una curiosità? A Tesimo si trova la vite più antica d‘Europa… e il suo vino è a dir poco eccellente!

Per la sua vacanza a Tesimo. Informazioni su Tesimo. Scoprite hotels e pensioni a Tesimo.
 

Cose da vedere a Tesimo

Parrocchia "Maria Assunta"
In questa chiesa si trova la più bella pittura su vetro del Tirolo (1520).

Cappella "San Michele"
Nella cappella si possono ammirare affreschi gotici. Nel piano inferiore c’è una crinta con teschi ed ossa.

Chiesetta di San Giacomo di Grissiano, con affreschi del XII secolo.

Chiesetta di S. Ippolito

La chiesetta è costruita nel 1340. Qui si trova anche la più vecchia campana della parrocchia risalente al 1556.

Chiesetta S. Nicolò con affreschi dall'epoca gotica.


Chiesetta S. Sebastiano

Castel Katzenzungen

Al Castel Katzenzungen a Prissiano cresce la vite gigantesca, la più grande d’Europa dell'età di ca. 500 anni.

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-