Rifiano, raggiungibile rapidamente da
Merano, viene tenuta in considerazione dai residenti per i seguenti motivi: in autunno per la sosta nelle antichissime cantine, al tempo dei „
Törggele“, degustando il vino nuovo e le castagne e per la discesa sui torrenti con la canoa. Già avvicinandosi a sud di Merano, poco prima di Rifiano è percettibile un chiaro cambiamento nel clima: qui l‘aria diventa più calda e più mite, e il famoso
clima tipico dell‘area meranese, si fa sentire.
Viti e castagni caratterizzano il paesaggio.
Chi vuole assaporare le
vacanze e viziare i propri sensi può addolcire il tempo giocando a golf o nuotando o facendo lunghe
passeggiate. Degno di nota è il sentiero che da Rifiano porta alle frazioni montane di Caveis e Agronovo. I sei masi di Caveis si trovano su un pendio ripido attorniato da boschi; qui vi sono due possibilità di pernottamento.
Agronovo comprende dieci masi, oltre il piccolo agglomerato si formano Agronovo di Sopra e di Sotto. Le due frazioni, a 1400 mt circa, offrono possibilità di pernottamento, così come l‘albergo poco sotto la chiesetta, consacrata a San Giovanni Nepomuceno. Fortunatamente i bei sentieri attraverso gli splendidi prati, che da Rifiano portano in alto, sono ben conservati e permettono, assieme ad una bella alta via, che attraversa i pendii tra Caveis e Agronovo, una
gita meravigliosa.
Per la sua
vacanza a Rifiano.
Informazioni su Rifiano. Scoprite
hotels e
pensioni a Rifiano.
La chiesa in stile barocco fu costruita intorno al 1671. Meritevole una vista é l'altare maggiore di Bartlmen Grätl che è considerato un capolavoro fra tutti gli altari in stile barocco del Tirolo. Nella cappella accanto al santuario potete ammirare affreschi gotici dal 16 secolo.
[ulteriori info]
Questo sentiero porta al santuario. Lungo il percorso, nelle varie stazioni sono posti pregevoli quadri in bronzo patinato di Guido Lezuo (1958)
[ulteriori info]
A 2.355 m sopra il livello del mare questo é il miniere situato più alto di tutto d'Europa. Da 1200 a 1972 hanno cavato per minerali d'argento, di piombo e di stagno. Il maniere si raggiunge a piedi in 1,75 ora. Visite guidate vengono organizzate ogni giorno. Ogni giovedí e sabato si puó fare anche un giro d'avventura di 7 ore in totale!
[ulteriori info]