Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Merano in Alto Adige

Merano in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Merano

Merano è la città termale più antica dell‘Alto Adige. E‘ situata in una conca a 320 metri s.l.m, attorniata dalle cime del Gruppo del Tessa, della Punta Cervina e del monte Ivigna. Da Merano si raggiungono la Val d‘Adige, La Val Venosta e la Val Passiria. Merano è famosa anche per le sue favorevoli condizioni climatiche, che rendono possibile il clima mediterraneo con la sua tipica flora. Con i suoi 300 giorni di sole all‘anno Merano è l‘ideale località di soggiorno per tutte le stagioni.

Degno di nota è il centro città di origine medioevale, i giardini botanici di Castel Trauttmannsdorff, le passeggiate Tappeiner e le chiese barocche. Gli sportivi si tengono in forma con il gioco del golf, la bicicletta e le escursioni, le nuotate e lo sci. I più bei dintorni montani dell‘Alto Adige sono raggiungibili o con le vicine funivie, o in auto.

Informazioni sugli alloggi piú belli di Merano trovate per esempio su Hotel Merano. Il nostro suggerimento per un Hotel Merano .
Per la Sua vacanza a Merano. Informazioni su Merano ed Albergo Merano.

Scoprite hotels e pensioni a Merano. Informazioni sugli alloggi piú belli di Merano trovate per esempio su Hotel Merano.
 

Cose da vedere a Merano

Terme Merano

Con le Terme, inaugurate nel 2005, Merano si è arricchita non solo di un polo del benessere, ma anche di un vero e proprio gioiello architettonico. L’imponente cubo di vetro e acciaio costituisce il cuore della nuova struttura termale situata lungo la riva meridionale del Passirio. I mondi di benessere e highlights delle Terme di Merano: [ulteriori info]

Giardini del Castel Trauttmansdorff

Nei Giardini sono riunite piante di tutto il mondo, ma è presente anche la tipica vegetazione dell’Alto Adige. Ameni sentieri s’inerpicano lungo il pendio attraverso i Giardini acquatici e terrazzati, conducono al Giardino dei sensi, al Giardino giapponese, alla collina dei cactus e delle succulente oppure alle antiche piante coltivate come ulivi e viti ... [ulteriori info]

I portici

Vennero creati per volere del Principe Mainardo II e rappresentano insieme al rione Steinach la parte più antica della città. Centro commerciale cittadino per eccellenza. [ulteriori info]

Duomo di S. Nicolò

l Duomo di S. Nicolò si trova nel cuore della città. Caratteristici sono il grande portale ed il crocifisso. Il suo campanile alto 83 metri, è il simbolo della città. [ulteriori info]
- Sito ufficiale dell' Azienda di Soggiorno di Merano

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-