Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 
 

Merano Burgraviato

Merano Burgraviato
 Impressioni
Nella zona di Merano, situata davanti a grandiose catene montuose, sono incastonati, come pietre preziose, alcuni fra i centri culturali e artistici più importanti dell'Alto Adige. Già l'imperatrice Sissi seppe stimare la città termale di Merano, facendosi viziare nel corpo e nello spirito. Nel cuore dell'Alto Adige, a sud delle Alpi, si respira intensamente la primavera. Un profumo che avvolge i sensi e invita a lasciare per un giorno la propria auto per scoprire i dintorni – uguale, se per difficili escursioni o comode passeggiate. Nell'affascinante giardino botanico di Castel Trauttmanndorff potrete vivere sulla pelle il risveglio della natura.

Oppure percorrere senza fatica i sentieri che conducono alle passeggiate Tappeiner o al „Waalweg“ di Lagundo, che si trova sopra Merano tra alberi esotici, piante ornamentali, vigne e frutteti. La vista sui tetti di Merano vi incanterà per la bellezza architettonica della città. Attraversate una strada secondaria e già vi trovate sul "Waalweg" di Lagundo. Strada facendo potrete scambiarvi le vostre impressioni davanti a un cappuccino o ad una fetta di strudel.

Il ricco contrasto dell'ambiente montano, lo splendore mediterraneo unito al paesaggio della valle con i suoi frutteti, i suoi paesi e castelli – tutto ciò è una caratteristica inconfondibile del Burgraviato, che inizia a nord di Bolzano e si spinge fino a Merano...

- Sito ufficiale dell' Azienda di Soggiorno di Merano

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-