Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Montagna in Alto Adige

Montagna in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Montagna

Situata su un plateau nella zona delle Dolomiti, con vista sulla Bassa Atesina e sull‘Oltradige con il lago di Caldaro, Montagna tranquilla e soleggiata si trova su di una terrazza sopra Ora. Chi cerca tranquillità e pace qui è nel posto giusto! Il biotopo di Castelvetere e del Corno di Trodena con i suoi boschi di aghifoglie, prati alpestri e angoli solitari mostrano la natura nel suo aspetto più incontaminato. Più di 100 chilometri di sentieri, posti fra i 200 fino ai 1800 metri di altezza, attraversano Montagna e i suoi dintorni. Qui dove le Dolomiti sono a portata di mano, è possibile praticare una intensa attività fisica all‘aria aperta: ci sono sentieri attrezzati per jogging, passeggiate e sentieri nei boschi.

Per la sua vacanza a Montagna. Informazioni su Montagna. Scoprite pensioni e hotels a Montagna.
 

Cose da vedere a Montagna

Chiesa parrocchiale

La forma neogotica è di vasta importanza per l'aspetto ottico. La parte più vecchia della chiesa è il campanile, che fu eretto nel medioevo (12/13 secolo). Si dice che sottobase questa chiesa ci trovano resti di un'altra chiesa più vecchia dal 1° millennio. Dalla originale casa di Dio del periodo romanico non esiste niente. Dal periodo gotico è ancora ... [ulteriori info]

Castello Enn

Il castello Enn sorge su una collina sopra Montagna. Viene nominato per la prima volta in un documento del vescovo di Trento, che dava il permesso di costruire un castello ai nobili di Enn. In una battaglia poi i nobili furono scacciati dal loro castello. Nel periodo conseguente alcune famiglie nobiliare possedevano il castello. Poi fu venduto al ... [ulteriori info]

La chiesa S. Stefano

La chiesa fu costruita nel 1200 in stile romanico, e fu rinnovato nel 1400 in stile gotico. Nell'interno della chiesa si trova il famoso altare di Hans Klocker da Bressanone. Da notare sono le figure dei padroni della chiesa al centro dell'altare e la madre di Dio con il bambino Jesu. [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-