A
sud di
Bolzano ai piedi delle pareti di roccia di
Favogna adagiata sul piatto conoide del
rio Favogna, si trova l‘antico idilliaco borgo vitivinicolo di
Magrè, fra
frutteti e
vigneti. Il rio Favogna scorre sereno gorgogliando vicino al paese, che nel suo centro nasconde molti tesori da scoprire: „Erker“ gotici, scale esterne di pietra con loggiato, finestre ad arco contornate di pietra e con grate in ferro battuto e poi fontane, tutti con uno stile inconfondibile del sud. Agli
amanti del vino e agli
storici consigliamo la visita alla
vite più antica (1600 circa), che ancor oggi porta frutti, presso il maso Augustinus nel vicolo Grafen.
Un‘esperienza unica per
escursioni montane in piena sicurezza è data dal
sentiero attrezzato di Favogna, che, partendo direttamente dal fondovalle, porta, attraverso le ripide pareti rocciose, a Favogna di Sotto, con una vista impareggiabile.
Per la sua
vacanza a Magrè.
Informazioni su Magrè. Scoprite
hotels e
pensioni a Magrè.