Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Caldaro in Alto Adige

Caldaro in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Caldaro

Il clima a Caldaro sulla Strada del vino è mite e mediterraneo. Gli abitanti vengono simpaticamente designati in Alto Adige come „bambini del Signore“, poiché non solo vivono in un paesaggio meraviglioso, ma nascondono „ in tutto ciò che è liquido“ i loro più grandi tesori. Infatti non solo una vite ha procurato a Caldaro fama internazionale (questo è il luogo d‘origine della Schiava), ma anche il suo lago, il più caldo tra quelli nelle Alpi, è una vera attrazione per gli amanti degli sport acquatici.

Il soggiorno in questi luoghi ameni e tranquilli attira anche per le numerose e varie offerte di intrattenimento e relax. Le vigne attorno a Caldaro sono un dolce invito ad avvicinarsi al sud. Viti a perdita d‘ occhio, cipressi, alloro e ulivi compongono un bel quadro. L‘atmosfera mediterranea riempie l‘aria. Il paese è caratterizzato dalle storiche dimore signorili in stile dell‘Oltradige. Tipici ornamenti tradiscono l‘influsso architettonico del sud. Anche l‘atmosfera vacanziera che si respira sulla piazza del mercato fa parte dello stile di vita del sud.

Per la sua vacanza a Caldaro. Informazioni su Caldaro. Scoprite hotels e pensioni a Caldaro.
 

Cose da vedere a Caldaro

Museo Altoatesino del Vino

Il Museo Altoatesino del Vino a Caldaro illustra la storia della produzione vinicola dell'Alto Adige. Gli oggetti esposti tra cui imponenti torchi, boccali, gerle e botti, testimoniano la storia e il significato del vino in Alto Adige. Nella cantina del museo c'è la possibilità della degustazione dei vini. [ulteriori info]

Rovina della Basilica di San Pietro

Nella frazione di Castelvecchio sono visibili i resti della cappella protocristiana di San Pietro. La roccia porfirica situata sul retro della chiesa ospita 10 nicchie a conchiglia risalenti al 3000 a.C. (probabilmente a scopo di illuminazione con olio o da lumini). [ulteriori info]

La rovina di Castelchiaro

La rovina di Castelchiaro domina il lago di Caldaro dall’alto. [ulteriori info]

Funicolare della Mendola

Costruita nel 1903 in 1 anno e mezzo, supera in soli 12 minuti un dislivello di 854 m. Lunghezza del percorso: 2,5 km, salita massima del 64%. È forse la più ripida e più lunga funicolare d'Europa. [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-