Il
capoluogo altoatesino, denominato il "passaggio verso le Dolomiti", è anche considerato il ponte unificatore tra Austria/Germania e Italia. Un luogo, dove due
culture diverse fra loro, quella
tedesca e quella
italiana si fondono, dove la precisione tedesca e il dolce far niente italiano sono in perfetta sintonia. Molte
località vacanziere si trovano nei dintorni e sono spesso raggiungibili anche in
bicicletta, grazie alle estese piste ciclabili oppure in modo più romantico con la funivia, ad esempio con la funivia del
Renon, del Colle e di S. Genesio.
Sotto i
portici in centro a
Bolzano ci si perde volentieri nei negozi di tradizioni secolari che offrono prodotti di qualità,
prelibatezze culinarie e anche nei musei che ci rapiscono per catapultarci durante alcune ore in altre dimensioni. A Bolzano si trova anche il
museo archeologico e la tomba di
Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, aperto ai visitatori.
Per la Sua
vacanza a Bolzano. Informazioni su
Bolzano. Informazioni su
hotels a Bolzano e pensioni a Bolzano troverete nel banner in alto a destra.
Più di 5000 anni fa l‘uomo dei ghiacci salì fin sulle alte pendici del ghiacciaio della Val Senales, dove trovò la morte. Nel 1991 venne casualmente ritrovato da una coppia tedesca che stava facendo un‘escursione: assieme ai suoi abiti, mummificati e gelati, le sue armi – la sensazione degli archeologi fu l‘istantanea consapevolezza di trovarsi di fronte a ...
[ulteriori info]
Il Mercato delle Erbe è da secoli il punto d‘incontro dei bolzanini, vacanzieri e viaggiatori di passaggio. 40 bancarelle offrono ogni giorno frutta e verdura fresche, formaggi e altre specialità, creando un quadro d‘insieme colorato, allegro e vivo.
[ulteriori info]
Edificio gotico dedicato a Santa Maria Assunta, cuspide traforata del campanile e splendido pulpito all'interno.
[ulteriori info]
Tra i primi complessi gotici della provincia; da ammirare in particolare la Cappella di San Giovanni con esempi di pittura murale di scuola giottesca.
[ulteriori info]
Il Museo Archeologico è la nuova dimora dell'Uomo venuto dal ghiaccio, la mummia di circa 5300 anni rinvenuta sul ghiacciaio del Similaun. Comprende la storia altoatesina dagli albori al primo Medioevo.
[ulteriori info]
Questo museo conserva importantissime collezioni storico-artistiche, tra le più ricche nel loro genere in Alto Adige.
[ulteriori info]
Il castello é situato su uno spuntone porfirico all'imbocco della Val Sarentina e conserva splendidi affreschi dal medioevo. Edificato nel 1237, il castello é stato più volte ampliato e restaurato.
[ulteriori info]