Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Appiano in Alto Adige

Appiano in Alto Adige
 Impressioni

Informazioni per la Sua vacanza a Appiano

Appiano, sulla Strada del Vino altoatesina, è il comune più ricco di manieri (20 manieri e castelli, così come più di 160 residenze storiche) nel Sud dell‘AltoAdige, tra i giardini dell‘Oltradige. La posizione tranquilla con i suoi ampi vigneti tutt‘intorno al paese „costringe“ il visitatore a rilassarsi qui.

Il comune di Appiano e i due laghi di Monticolo – il grande e il piccolo – offrono in estate una rinfrescante alternativa, anche grazie ai boschi che circondano gli specchi d‘acqua. Gli stessi residenti scelgono Appiano e i suoi dintorni come meta e trovano, soprattutto nelle stagioni più calde, frescura sui sentieri ombrosi , tra i boschi. Una delle mete preferite, ai piedi del monte Ganda sono „le buche di ghiaccio di Appiano“, qui a 500 mt. Crescono, in un bosco rado e disseminato da rocce, piante che normalmente si trovano ad una altitudine di 1200 metri- un vero fenomeno naturale! Indipendentemente dalla temperatura esterna, qui soffia dalle fessure della roccia aria fredda. Numerose escursioni hanno per meta i dintorni di Appiano, di particolare spicco è „la passeggiata dei 3 castelli“. Castel Corba, Castel d‘Appiano e Boymont sorgono sul percorso storico-culturale, sono facilmente raggiungibili e offrono una gita indimenticabile. La „Cavalcata Internazionale dei Castelli di Appiano“ a Pentecoste, le settimane del vino a San Paolo, „La festa delle cantine“ a Cornaiano sono solo alcuni dei migliori appuntamenti del luogo!

Per la sua vacanza ad Appiano. Informazioni su Appiano. Scoprite hotels e pensioni a Appiano.
 

Cose da vedere ad Appiano

Castel Freudenstein

Castel Freudenstein (Lodrone) sorge su un ampio terrazzo collinare affacciato su Appiano. Intagli del tardo gotico nella cappella, affreschi nell'ala ovest, disegni a sanguigna ed iscrizioni a carboncino nella sala grande sono solo alcune delle meraviglie da scoprire a Castel Lodrone. Regolarmente in queste sale vengono organizzati dei concerti. [ulteriori info]

Castel d'Appiano

Sopra Missiano, su uno sperone di roccia, s'innalza questo possente maniero. La struttura di questa residenza presenta elementi dell’Alto Medioevo, del tardo gotico e del romanico. Meritevole una vista sono la pianta pentagonale del mastio e la cappella con gli affreschi risalenti all'epoca della sua costruzione. [ulteriori info]

Castel Corba

A sud-ovest di Missiano, su un'altura, possiamo scorgere già dalla strada l'imponente torre. L'edificio originario era costituito solo da 5 piani, una torre quadrangolare a cui erano addossate alcune costruzioni in legno per il personale di servizio. Un ingresso al terzo piano era raggiungibile attraverso la scala: Solo il III ed il IV piano erano ... [ulteriori info]

Castel Firmiano

A sud di Bolzano su rocce di porfido si trova uno dei più ampi e antichi castelli dell'Alto Adige. Il castello mantiene prevalentemente il suo stile alto-medievale. Il mastio slanciato nella parte bassa presenta elementi tardo-gotici. Al XII sec. risale la torre abitativa con portale e finestre a tutto sesto. Inoltre troverete un'area abitativa ed una ... [ulteriori info]

Chiesa parrocchiale della conversione

La costruzione della Chiesa parrocchiale di S. Pietro sorge nell'anno 1484, ma fu finita solamente nell'anno 1533. La costruzione del campanile durava dal tardo 15esimo secolo fino alla metà del 17esimo secolo. Il campanile è alto 86 m e consiste di due stili architettonici: la parte inferiore e centrale in stile gotico mentre la sommità con la cupola a ... [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-