Selva è il comune situato alla fine di
Val Gardena, dal quale si accede, superando il
passo Gardena con il suo panorama mozzafiato, alla
Val Badia e oltrepassando il
passo Sella alla Val di Fassa. Già durante una semplice camminata attraverso il paesino si apre all'ospite un mondo tutto nuovo.
Oltre alle botteghe e ai negozi specializzati nell'artigianato
tradizionale di lavori
d'intaglio in legno, gli amanti della storia vi troveranno la parrocchia "Maria Hilf" in buono stato, le rovine del
Castel Selva di Val Gardena oppure la
cappella Sylvester nella Vallunga con affreschi sulla storia di Gesù che hanno oltre 300 anni.
Nel Medioevo Selva di Val Gardena fu anche il luogo di nascita del
famoso poeta lirico dell’area linguistica tedesca
Oswald von Wolkenstein (1376 - 1445), al quale viene reso omaggio tutti gli anni in occasione della cavalcata tradizionale "Oswald-von-Wolkenstein-Ritt" nel mese di maggio a Siusi (vicino a Castelrotto).
Di particolare importanza a
Selva, come del resto nelle altre località della Val Gardena, è lo
sport invernale. Amanti del
fondo, dello slittino, dello sci e dello
sci alpino troveranno sicuramente pane per i loro denti. Molto originali sono le
sculture di neve e ghiaccio che si trovano in tutti i paesi della Val Gardena. Nel 1970 Gardena fu il centro del
Mondiale di Sci alpino. L'inverno a Selva è particolarmente affascinante, e soprattutto durante le ore di sole, quando il panorama montuoso fa brillare il suo mantello bianco magicamente in un mare di riflessi colorati.
Per la Sua
vacanza a Selva di Val Gardena.
Informazioni su Selva di Val Gardena. Scoprite
hotels e
pensioni a Selva di Val Gardena.