Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

San Cristina in Val Gardena

San Cristina in Val Gardena
 Impressioni

Informazioni sulla localitá San Cristina

Meravigliosi prati in fiore, pascoli di verde intenso, laghetti montani di profondo blu ed imponenti rocce e torri. Il paesaggio dei Dolomiti che racchiude S. Cristina si presenta ai suoi ospiti in maniera speciale. La flora di innumerevoli specie e le particolarità geologiche sono uniche. Sentieri curati attraversano prati e boschi e portano ai grandi spazi delle malghe ad alta quota. Gite interessanti da rifugio a rifugio fino ad arrivare alla parte rocciosa che, una volta raggiunta, promette un panorama meraviglioso da quote elevate.

Amanti dell'arte tradizionale e buongustai di prelibatezze culinarie fatte in casa sono a S. Cristina proprio nel posto giusto. Gioie speciali per il palato, piatti tipici della Val Gardena e dell'Alto Adige coccolano piccoli e grandi buongustai. La ricca gamma di offerte in materia di programmi culturali, folcloristici e musicali completano il soggiorno a S. Cristina.
 
Da alcuni anni il settore del turismo promuove il relax senza l'utilizzo della macchina. Vi sarà consegnata una tessera
che Vi permetterà di usufruire gratuitamente di dodici impianti di risalita e delle corse in autobus sulla tratta tra Ortisei, Passo Sella e Passo Gardena.
 
Elementi di particolare interesse a S. Cristina sono, oltre al Castel Fischburg (castello di caccia e residenza estiva del Rinascimento)
l'orologio solare sul Monte Pana. Si tratta di un orologio solare sferico equatoriale che indica l'ora attuale (dell'Europa occidentale) e il tempo medio dell'Europa centrale non soltanto per i suoi abitanti, ma anche per altre 60 città.

Per la Sua vacanza a S. Cristina. Informazioni su S. Cristina.

Scoprite hotels e pensioni a S. Cristina.

Cose da vedere a San Cristina

Associazione Turistica S.Cristina

Streda Chemun 9
39047 Santa Cristina
Tel. +39 0471 793046
Fax: +39 0471 793198
E-Mail:  

Castel Gardena

Il castello è situato tra Selva Gardena e S. Cristina. É un castello medievale di caccia e residenza estiva. Il nome "Fischburg" deriva dai numerosi laghetti artificiali in cui il barone praticava un allevamento di trote. Non è consentito visitare l'interno del castello. [ulteriori info]

La meridiana sul Monte Pana

La meridiana equatoriale sferica ha un diametro di 2 metri e segna segna il tempo medio dell'Europa Centrale nonché il tempo locale di S. Cristina e di ben 60 città del mondo intero. [ulteriori info]
Chiesa di S. Cristina
Della chiesa in stile romanico - citata in una lettera di indulgenza papale del 1342 - è rimasta la torre campanaria fino alla base del tetto. Lo stile gotico rimane nel coro. Non perdetevi l'altare maggiore, e la la statua bronzea di S. Filomena.


 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-