Un
paesino grazioso situato a poco più di 1200m s.l.m. nella
Val Gardena, circondato dai "monti sbiaditi" delle catene montuose delle
Dolomiti. La località vanta una
tradizione artigianale fortemente radicata nella
cultura locale e ospita l'istituto di
cultura ladina "Micur' de RŸ", nonché il castello denominato "Museum Ladin Ciastel de Tor". La sua storia ci riporta al XII secolo, quando era sede del giudizio 'Thurn an der Gader'. Il
museo contribuisce fortemente alla divulgazione della storia dei
'Ladini delle Dolomiti': discendenti dell'antica popolazione romanizzata che abitava in questo territorio, e sono il più antico dei tre
gruppi linguistici che vivono in Alto Adige.
Gli amanti della natura e delle
escursioni potranno visitare il parco naturale
Puez/Geisler, che offre varie possibilità escursionistiche sia d'estate che d'inverno. Nelle vicinanze di
S. Martino si trova uno dei
comprensori sciistici più grandi dell'
Alto Adige, dove tutti gli amanti dello sci, dello sci alpino, dello slittino e anche escursionisti possono godersi la propria vacanza.
Per la Sua vacanza a S. Martino in
Badia. Informazioni su S. Martino in Badia. Scoprite
hotels e
pensioni a S. Martino in Badia.
Associazione turistica di San Martino in Badia
Str. Tor 18/C
39030 San Martino in Badia
Tel. +39 0474 523175
Fax: +39 0474 523474
E-Mail:
Nel 1996 la Provincia autonoma di Bolzano ha acquistato castel Tor, allo scopo di allestirvi un museo provinciale dedicato alla cultura e alla storia del gruppo etnico ladino. La sua storia ci riporta al XII secolo, quando era il centro del giudizio 'Thurn an der Gader'. Il museo contribuisce fortemente alla divulgazione della storia dei 'Ladini delle ...
[ulteriori info]
A Longiarü, una frazione di San Martino in Badia, esiste un percorso di visita della "Val di Morins" - I mulini sul rio Seres. L'itinerario, tra le 2 viles di Seres e Miscì, porta agli 8 mulini lungo il rio Seres. Partenza dal ponticello sul rio Seres e dal primo mulino, si percorre il torrente dove si trovano gli altri mulini. Durante il percorso si ...
[ulteriori info]