Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
 
 

Ortisei in Val Gardena

Informazioni sulla localitá Ortisei In Val Gardena

Ad un'altezza di 1236m s.l.m. nella bellissima Val Gardena, situata tra il versante pianeggiante del Rasciesa e il pendio ripido e boscoso del famoso Alpe di Siusi, si estende la località di Ortisei. Non troverete un panorama alpino qualsiasi nei dintorni di Ortisei. Si tratta forse della catena montuosa più bella del mondo: le Dolomiti. E sono proprie queste Dolomiti a giustificare la fama dell'area vacanza di una bellezza unica che precede il suo luogo e la sua valle.

Per la Sua vacanza a Ortiesi in Val Gardena. Informazioni su Ortisei in Val Gardena. Scoprite hotels e pensioni a Ortisei in Val Gardena.
 

Cose da vedere ad Ortisei in Val Gardena

Associazione turistica Ortisei

Streda Rezia 1
39046 Ortisei in Val Gardena
Tel. +39 0471 796328
Fax: +39 0471 796489
E-Mail:  

La Chiesa Parrocchiale di Ortisei

La chiesa è di epoca tardo barocca ed è stata ampliata all'inizio di questo secolo con due nuove cappelle laterali. L'edificio è riccamente decorato con numerosi quadri, statue e figure. Da notare sono le panche ornamentali, pregevole esempio dell'arte gardenese dell'intaglio. [ulteriori info]

La Cappella di S. Anna

La cappella é situata nel cimitero di Ortisei ed è stata costruita all'inizio del 15esimo secolo. La piccola chiesa, di stilo molto semplice, possiede un bel portale, numerose vecchie lapidi e alcune interessanti insegne commemorative.  [ulteriori info]

La Chiesetta di S. Antonio

La chiesa in Piazza S. Antonio è semplice ed essenziale. Merita una visita per le sue gradevoli torrette e per il quadro sull'altare dedicato. [ulteriori info]

L'arte della lavorazione del legno

L'arte della lavorazione del legno d'Ortisei é conosciuto in tutto il mondo. L'arte sorge nel 17 secolo, quando la gente iniziava con le lavorazioni del legno per superare il lungo inverno. In estate poi le statue e i crocifissi venivano venduti dappertutto. Delle statue specialmente preziose potete ammirare nel museo ladino [ulteriori info]

 
- Tutti i tipi di alloggio -
- Tutti i temi -
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
 Cerca alloggi 
 
       
 
 

 
 
Richiesta multipla per area di vacanza, tipo di alloggio e categoria  Richiesta  
- Tutte le aree vacanza in Alto Adige -
-Tutti-